
Cambiare per crescere. Ad ogni età.
Mi chiamo Patrizia Conti.
Sono nata a Milano 64 anni fa. Ho vissuto anche all’estero, ma il mio luogo di vita e la mia sede di lavoro sono Milano.
Sono laureata in filosofia, specializzata in psicologia e diplomata psicologa analista. Mi occupo di bambini, genitori e famiglie fin dal 1975. Ho avuto un lungo periodo di lavoro nel servizio pubblico cui è seguito un lavoro principalmente nel privato.
Da circa trent’anni lavoro come consulente del giudice in ambito civile e in materia di minori e famiglia per il Tribunale Ordinario sezione separazioni e divorzi e sezione tutele, Tribunale per i Minorenni, Corte d’Appello sezione minori e famiglie.
Da oltre vent’anni mi occupo di adozione, prima nel servizio pubblico e poi nel privato quale consulente per enti adottivi e associazioni di genitori adottivi.
Insegno in scuole di specializzazione in psicoterapia e in corsi di formazione di psicologi analisti e di psicologi analisti dell’età evolutiva
…
Ho partecipato come speaker a numerose occasioni di confronto (convegni, congressi, conferenze) sia a livello nazionale che internazionale sui temi delle mie ricerche. La mia ricerca è andata sempre di pari passo con i miei interessi clinici e tuttora riguarda la genitorialità, lo sviluppo dell’individuo, il trauma, l’attaccamento, il processo adottivo, la psicodiagnosi in età evolutiva e la valutazione della genitorialità.
Ho pubblicato numerosi articoli e alcuni libri.
Ricevo in zona centrale a Milano, molto servita da mezzi pubblici in particolare metropolitane a 5 minuti a piedi. C’è la possibilità di parcheggiare e la zona non è compresa nell’area C.
Attività professionale
Offro consultazioni individuali, di coppia e di famiglia.
La consultazione individuale prevede l’analisi della domanda e la formulazione di un possibile percorso di aiuto (psicoterapia di sostegno, psicoterapia breve, psicoterapia del profondo).
La consultazione di coppia prevede l’analisi della situazione, l’analisi della riformulazione degli obiettivi e l’eventuale percorso di terapia di coppia.
La consultazione familiare prevede l’analisi della domanda e l’individuazione dei possibili percorsi (consultazione genitore - bambino, psicodiagnosi infantile, sostegno alla genitorialità).
Per tutte le tipologie di consultazione citate è previsto un percorso mirato qualora la tematica prevalente sia la separazione (apertura della crisi separativa, separazione in corso e separazione avvenuta),
Per le consultazioni per tematiche di psicologia giudiziaria: offro consulenze tecniche di parte, pareri pro veritate, certificazioni cliniche.
Collaborazioni


Contatti
Sono raggiungibile per mail o lasciando un messaggio in segreteria telefonica
Possibilità di colloquio a distanza tramite chiamata o videochiamata su Skype
Mail: patriziacontiprof@gmail.com
Telefono: 02 48002925
Il mio studio si trova in:
Via Coluccio Salutati 15, 20144 Milano
MM1 Conciliazione MM2 Sant'agostino TRAM 10, 16 BUS 50, 58, 61, 68
Il mio studio
Via Salutati 15, Milano